31^ edizione

23/C ART

con il sostegno di MiBAC Ministero Beni e Attività Culturali/Regione Lombardia – Assessorato Autonomia e Cultura Comune di Bergamo
in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti
e con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca / Camera di Commercio di Bergamo / Fondazione ASM / Città di Seriate – Assessorato alla Cultura / SIEC Cineteatro Gavazzeni / Comune di Ponteranica – Assessorato alla Cultura / Comune di Nembro – Assessorato allo Sport e CAI di Nembro
con il patrocinio di Provincia di Bergamo / L’Eco di Bergamo – Bergamo TV – Radio Alta

FESTIVAL DANZA ESTATE 2019: 31^ Edizione maggio-luglio 2019

18 SPETTACOLI, 14 EVENTI COLLATERALI
E UNA VENTINA DI ARTISTI COINVOLTI:
ecco le novità della 31esima edizione del Festival Danza Estate

Prende il via a maggio la rassegna di danza contemporanea dal respiro internazionale che anima Bergamo e la sua provincia nel periodo estivo e che anche quest’anno presenta un ricco cartellone all’insegna di grandi nomi italiani e stranieri.

Tante e varie le iniziative inserite nel programma confezionato da 23/C ART, organizzatore dal 2018 sostenuto da MiBAC, Regione Lombardia e Comune di Bergamo, tra spettacoli di alto livello (la danza da vedere) e iniziative collaterali, quali incontri a tema, eventi artistici e formazione (la danza da fare), dedicati al pubblico di tutte le età.

Ormai da 31 anni il Festival Danza Estate porta nel territorio di Bergamo proposte di grande rilevanza nazionale e internazionale che mescolano diversi linguaggi ed espressioni artistiche e che, specialmente in questa edizione, si muovono in un clima di grande contemporaneità, come mostrato dalle scelte della direzione artistica, sempre più orientate verso l’innovazione.

Sono ben 18 i titoli di un programma intenso che manifesta la volontà di trasmettere la cultura della danza attraverso l’espressione di artisti già noti accanto ad altri emergenti, andando ad accontentare le diverse tipologie di pubblico.

SPETTACOLI

Chiara Bersani “SEEKING UNICORNS”
.
Mario Coccetti “SIN”
.
Siro Guglielmi “ONE”
.
Siro Guglielmi “P!NK ELEPHANT”
.
Compagnia Abbondanza Bertoni “ROMANZO D’INFANZIA”
.
CollettivO CineticO “HOW TO DESTROY YOUR DANCE?”
.
Marco D’Agostin “FIRST LOVE”
.
Gianluca Petrella e Dominique Lesdema “HOODOO”
.
Parvathy Baul (INDIA)“OLTRE IL TEMPO”
.
Matteo Marchesi “BOB”
.
Luna Cenere “KOKORO”
.
CIE ASPHODÈLE DANSES ENVOL / Claire Filmon (Francia) “STEP 1_TIME IS A FRIEND?”
.
Maldimar “IMMAGINARIA”
.
Compagnia TPO “POP UP GARDEN”
.
Aakash Odedra (GB)“RISING”
.
Francesco Sgrò “COLLAPSE”
.
Urs Stauffer (CH) “RECONTRE FICTIVE DANS UN BAR RÉEL”
.
Cristiana Morganti “MOVING WITH PINA”

EVENTI COLLATERALI

SACRE, UMANE E RESISTENTI – (progetto OVER 60 di Silvia Gribaudi)
.
Free Unicorns in Bergamo – WORKSHOP con Chiara BersaniIn collaborazione con GAMeC e con Orlando – identità, relazioni, possibilità Voglio disturbare quell’immobilità INCONTRO con Chiara Bersani
.
#Comunicadanza TEENS @Bergamo 2019.WORKSHOP con Simone Pacini
.
LEGGERE PINA – FOCUS PINA: PINA BAUSCH, LA RIVOLUZIONE DELLA DANZA
.
WORKSHOP MODERN con Abby Silva Gavezzoli (Parsons Dance Company)
.
CANTI D’AMORE Laboratorio con Parvathy Baul (India)
.
TAD RESIDENCY 2019 con Parvathy Baul PUBLIC STUDIO VISIT: 12 giugno ore 19
.
SOLITUDE ENSEMBLE con Claire Filmon WORKSHOP DI COMPOSIZIONE IN TEMPO REALE
.
WORKSHOP STREET DANCE con Matteo Mossoni
.
EASTWEST Laboratorio con Aakash Odedra CONFINI E LINGUAGGI CONTEMPORANEI DEL MOVIMENTO Incontro con Aakash Odedra
.
“PINA” regia di Wim Wenders
.
THE NELKEN LINE # 2 FOCUS PINA: PINA BAUSCH, LA RIVOLUZIONE DELLA DANZA