Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
durata 30’
Sala dell’orologio
Piazza della Libertà
Bergamo
A seguire Dance Circle (Talk) Stratagemmi
BIGLIETTO
15€ intero / 12€ ridotto Abb. ATB, Carrara Card/ 10€ ridotto FDECard
ABBONAMENTO
Tutto il Festival 100€
CLICCA QUI
Debutto
Riflessi di Tremenda Presenza di Margherita Landi è un omaggio alle Elegie Duinesi di Maria Rilke e alla presenza dell’invisibile. La coreografa comunica tramite il sistema del “Landi’s Cube” e i visori VR con i performer in scena, i quali a loro volta contribuiscono al processo di creazione). Attraverso la Mixed Reality Landi ha costruito un linguaggio visivo che offre la possibilità di dirigere la performance in tempo reale, senza limitare la libertà creativa dei danzatori. Un dialogo tra coreografa, performer e tecnologia in cui non vi è gerarchia ma collaborazione.
con Barbara Grespi (Università di Milano)
modera Maddalena Giovannelli (Stratagemmi Prospettive Teatrali)
Lo spazio virtuale come fessura aperta oltre il dominio del visibile; la mixed reality come possibilità di ampliamento deii linguaggi della danza; il dispositivo VR come strumento di creazione di forme di collaborazione creativa tra artista e performer. Barbara Grespi, docente di Cinema e teorie del visuale presso l’Università degli Studi di Milano e membro del progetto ERC An-Icon dedicato alla storia, alla teoria e alle pratiche delle immagini ambientali, approfondirà i nodi estetici e filosofici sottesi alla creazione di Margherita Landi Riflessi di Tremenda Presenza. Modera Maddalena Giovannelli.
Biografia
Coreografa, video maker e laureata in Antropologia Culturale. Dal 2010 il suo lavoro artistico ha iniziato a concentrarsi in studi pratici e teorici su percezione e attenzione, per poi estendersi dal 2014 a una riflessione su corpo e tecnologia, sulla trasformazione dei rituali e dei processi di elaborazione emotiva messi in atto dall’interazione digitale. Ha esplorato Augmented Reality (AR), Virtual Reality (VR), Projection mapping e diversi social media. Negli ultimi anni si è concentrata sul VR per il potenziale di embodiment che offre questa tecnologia, studiando tecniche di trasmissione coreografica attraverso il visore VR. Nel 2021 il suo lavoro “Peaceful Places” vince il prestigioso Auggie Award come Best Art in VR.
ACCESSIBILITÀ
Luogo di spettacolo accessibile a persone con disabilità motoria. Per richieste specifiche FDE si rende disponibile, contattateci alla mail info@festivaldanzaestate.it
CREDITI
XR artist e coreografia Margherita Landi
Assistente alla coreografia Agnese Lanza
Danzatori Nicola Cisternino, Agnese Lanza, Luca Zanni
Sviluppo software Fabrizio Ciolino, Esther de Bruijn, Sergi van Ravenswaay
Design Matunda Groenendijk, Charlene Dosso con il sostegno di An Icon (Università di Milano), Cinedans, VRDays, Eindhoven Design Academy, Gold
Si ringraziano Ariella Vidach AiEP, Centro di rilevante Interesse per la danza Virgilio Sieni, PARC-Performing Art Research Centre