Cos’è l’audiodescrizione poetica?
È una creazione artistica parallela allo spettacolo, udibile in cuffia, con l’obiettivo di comunicare la danza oltre il visibile trasmettendo con parole, oltre all’azione scenica, anche e soprattutto la poetica della performance, suggerendo immaginari, visioni, intuizioni. Rende la performance accessibile anche a un pubblico cieco e ipovedente, aprendo una possibilità di ulteriore fruizione a tutt*. A cura di Camilla Guarino, danzatrice e drammaturga, e Giuseppe Comuniello, danzatore e coreografo non vedente.