Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
Prima Nazionale
Germogli – spazio per la creatività emergente
In collaborazione con TTB – Teatro tascabile di Bergamo – #tuoCarmine
La prima creazione della giovane coreografa Perle Cayron è un duo che affronta il tema della perdita della memoria, interrogandosi su cosa significhi questa malattia sia per chi la subisce che per le persone che gli stanno vicine, un viaggio interiore guidato dal desiderio di sopravvivenza. Che cosa ricordare? Rimanere nel passato o prendersi cura del presente? Come continuare ad esistere mentre la propria individualità e la propria storia si cancellano?
Perle Cayron ha iniziato a danzare in tenera età nella scuola del suo quartiere. Studia in conservatorio, poi in uno Sport-Studio-Danza per completare la sua formazione e nel 2012 viene ammessa alla Scuola Nazionale di Danza di Cannes Rosella Hightower. Durante il suo ultimo anno di formazione al Cannes Jeunes Ballet, entra a far parte della BNM NEXT, compagnia Junior del Ballet National de Marseille, diretta da Emio Greco e Pieter C. Scholten. Per tutto il 2016 si esibisce in spettacoli di repertorio come “Prossimo”, “Extremalism” e “Boléro” con i ballerini professionisti del Ballet National de Marseille. Partecipa come ballerina professionista e solista a “Crisi”, un pezzo importante del repertorio di Emio Greco. A 21 anni decide di lasciare il Balletto Nazionale di Marsiglia e di partire alla scoperta di altri mondi della danza meno istituzionale.
Coreografia Perle Cayron
Danzatrici Maria Cargnelli, Perle Cayron
Sostegni alla produzione/coproduzione IGTANZ (Graz, Austria), THEATER MER (Graz, Austria), ASSOCIATION CHAPITEAU MELI-MELO (Versailles, France).
Ph Armin Pabst Photography
FDE Festival Danza Estate sostiene #tuoCarmine, il progetto di riqualificazione in chiave culturale del Monastero del Carmine inteso come luogo di condivisione artistica per la ricerca, la formazione, la produzione artistica con realtà nazionali ed internazionali in una prospettiva multidisciplinare.
#tuocarmine è promosso dal Teatro tascabile di Bergamo in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Per saperne di più visita il sito: https://carmine.teatrotascabile.org/
30 giugno, ore 21.30
Chiostro del Carmine (Sede TTB), via Colleoni 21 – Bergamo alta
Dopo lo spettacolo WABI_SABI di Komoco/Sofia Nappi
Nei giorni di spettacolo è comunque possibile acquistare i biglietti (se ancora disponibili) direttamente in loco un’ora e mezza prima dell’orario di inizio.