Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c | Bergamo, Italia | tel +39 351 5295951
info@festivaldanzaestate.it | info@23c-art.it
Privacy Policy
Cookie Policy
28 giugno 2022
ore 19
a seguire DON’T BE FRIGHTENED TURNING THE PAGE di Alessandro Sciarroni
durata 35’
Chiostro del Carmine
via Bartolomeo Colleoni 21
Bergamo Alta
Fandango et autres cadences
Aina Alegre
Prima Nazionale
Fandango è l’incontro tra l’indagine sul gesto del martellare di Aina Alegre e il mondo delle danze popolari basche che l’amico danzatore Yannick Hugron ha praticato per diversi anni. La ricerca coreografica si sviluppa a partire da una prospettiva antropologica, scavando nella storia di un rito collettivo che caratterizza un aspetto culturale specifico dei Paesi Baschi.
I racconti di Yannick, emersi da una sorta di viaggio nella memoria del proprio corpo, diventano strumenti di composizione per Aina, rievocando nella coreografia il vissuto, i gesti e i movimenti di questo cerimoniale. Una cartografia di storie, immagini e ricordi incarnata nei corpi dei due performer come un dialogo ancora vivo e presente.
A seguire Don’t be frightened of turning the page di Alessandro Sciarroni.
Al termine della serata seguirà D_talk una chiacchierata con gli artisti a cura di Lorenzo Conti.
Aina Alegre dopo una formazione multidisciplinare in danza, teatro e musica a Barcellona, si unisce nel 2007 al CNDC di Angers. La creazione coreografica è il terreno di cui si serve per “reimmaginare” il corpo. La fantascienza, l’esplorazione di culture diverse e pratiche corporee alimentano la sua ricerca, in cui affronta temi come il concetto di ibridazione, la plasticità del movimento, lo stato di “presenza” e l’esperienza del tempo.
Il suo lavoro è stato presentato in diversi paesi come Spagna, Francia, Belgio, Svizzera, Perù e Romania.
Yannick Hugron si è formato al Centro Coreografico Nazionale di Montpellier e al Conservatorio Nazionale di Lione. È entrato a far parte del CCN de Grenoble di Jean-Claude Gallotta nel 1998 fino al 2016 interpretando quasi tutto il repertorio in Francia e all’estero. Allo stesso tempo, ha partecipato a molti progetti a molti progetti a livello internazionale. Nel 2005 ha co-fondato in Giappone il gruppo di progetto Kayaku, un collettivo di artisti di diversa estrazione.
BIGLIETTI INTERA SERATA
Aina Alegre FANDANGO ET AUTRES CADENCES
+ Alessandro Sciarroni DON’T BE FRIGHTENED TURNING THE PAGE
Intero 12 € / ridotto FDECard 10 €
Biglietti acquistabili online CLICCANDO QUI
Sottoscrivi FDECard
Evento promosso da rete Dance Card
Creazione Aina Alegre
Collaborazione e interpretazione Aina Alegre, Yannick Hugron
Consulenza artistica e drammaturgica Quim Bigas & Capucine Intrup
Direzione generale Guillaume Olmeta
Produzione e distribuzione Claire Nollez
Distribuzione internazionale Vicenç Mayans Palosanto Projects
Assistente di produzione Laura Maldonado
Produzione Studio Fictif
Coproduzione Le Festival d’Avignon et la SACD, Malandain Ballet Biarritz / Centre Chorégraphique National de Nouvelle-D’Aquitaine en Pyrénées-Atlantique ; CNDC–Angers.
Con il sostegno di DRAC Île-de-France dans le cadre de l’aide à la structuration 2020/2021