Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
durata 60’
Teatro Sociale
via Bartolomeo Colleoni 4
Bergamo Alta
Un’iniziativa di Festival Orlando e Festival Danza Estate
in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti
MONJOUR è un “cartoon contemporaneo” fatto di corpi in carne ed ossa guidati dall’ironia di Silvia Gribaudi, un dispositivo performativo che mette al centro una riflessione sul potere e sul gioco di manipolazione tra performer e spettatore.
La messa in scena, accesa dai disegni pop dall’artista Francesca Ghermandi, rende permeabili i confini tra artisti e regista, scompagina gli ordini e i ruoli, diviene un urlo che mette al centro la fragilità umana come punto di forza, la fallibilità come potere rivoluzionario, l’inaspettato come possibilità di vedere oltre ai limiti previsti.
BIGLIETTI
Intero 15 € / ridotto 12 € / ridotto soci Immaginare Orlando, Lab 80 e FDECard 10 €
Biglietti acquistabili online CLICCANDO QUI
Sottoscrivi FDECard
Evento promosso da rete Dance Card
Di Silvia Gribaudi
Con Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino, Silvia Gribaudi, Riccardo Guratti, Fabio Magnani e Timothée-Aïna Meiffren
Consulenza drammaturgica Matteo Maffesanti
Disegni animati di Francesca Ghermandi
Materiale artistico creato da Silvia Gribaudi, Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino, Riccardo Guratti, Fabio Magnani e Timothée-Aïna Meiffren
Disegno luci e direzione tecnica Leonardo Benetollo
Musiche Nicola Ratti, Gioachino Rossini
Produzione Associazione Culturale Zebra
Coproduzione Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Les Halles de Schaerbeek (Bruxelles)
Con il sostegno del MIC
Progetto realizzato nell’ambito di “Corpo Links Cluster” progetto realizzato da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Malraux scène nationale Chambéry et Savoie, Associazione Dislivelli e Université Savoie Mont Blanc, sostenuto dal Programma di Cooperazione PC INTERREG V A – Italia-Francia (ALCOTRA 2014-2020)
Con il sostegno di Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto Teatro Dimora | La Corte Ospitale), ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg/ArtistiAssociati, AMAT/Comune di Pesaro/Residenze Marche Spettacolo, ARMUNIA/Festival Inequilibrio, Lavanderia a Vapore/Centro di residenza per la danza, ATER Fondazione/Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia – progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K.