Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c | Bergamo, Italia | tel +39 351 5295951
info@festivaldanzaestate.it | info@23c-art.it
Privacy Policy
Cookie Policy
14-19 giugno 2022
Paesaggio Invisibile
Il luogo del laboratorio verrà comunicato al momento dell’iscrizione
Paesaggio#1 PLAYGROUND BERGAMO
Residenza artistica + laboratorio
Playground Bergamo è un progetto coreografico nel paesaggio che coinvolge la comunità.
La compagnia Opera Bianco, in residenza a Bergamo, condurrà due laboratori per indagare la relazione del corpo con l’esperienza estetica in natura.
Gli incontri sono dedicati a bambini e bambine da 8 a 11 anni e persone over65. I partecipanti lavoreranno in due gruppi inizialmente separati per poi mescolarsi ai performer di Opera Bianco con l’obiettivo di creare una moltitudine danzante.
Il lavoro fisico è orientato alla creazione di un linguaggio comune, al contatto con il paesaggio, alla leggerezza e al sollevamento. Le pratiche di danza proposte saranno in dialogo con l’opera Giochi di bambini del pittore olandese Pieter Bruegel.
Gli incontri si svolgeranno in luoghi naturali e porteranno alla creazione di una performance collettiva aperta al pubblico che si terrà il 19 giugno.
Per partecipare al laboratorio non è necessaria nessuna esperienza pregressa in danza.
Opera Bianco è un gruppo di ricerca artistica con base in Umbria, guidato da Marta Bichisao, coreografa e danzatrice e Vincenzo Schino, regista e artista visivo. Il loro lavoro incrocia diversi linguaggi e discipline creando esperienze immersive che sfidano la forma tradizionale di fruizione, offrendo al pubblico punti di vista e posture alternative.
ISCRIZIONI
Partecipazione gratuita.
Iscrizioni entro il 12 giugno compilando il seguente MODULO
Il laboratorio si terrà in un #Paesaggioinvisibile vicino alla città che vi verrà comunicato al momento dell’iscrizione, scriveteci per ulteriori informazioni info@festivaldanzaestate.it
GIORNI E ORARI
Laboratorio rivolto a persone Over65
14, 15 giugno ore 16 -18
16, 17 giugno ore 10 -12 (Lavoro collettivo dei due gruppi con i performer)
18 giugno ore 19:00 – 21:00 (Lavoro collettivo dei due gruppi con i performer)
Laboratorio rivolto a bambini e bambine da 8 a 11 anni
14, 15 giugno ore 10 -12
16, 17 giugno ore 10 -12 (Lavoro collettivo dei due gruppi con i performer)
18 giugno ore 19:00 – 21:00 (Lavoro collettivo dei due gruppi con i performer)
Domenica 19 giugno ore 19:30 ci sarà una restituzione aperta al pubblico del laboratorio.