IN CORSO

DANCE WELL BERGAMO

Tutti i mercoledì dalle 10.00 alle 11.00, a partire dal 3 novembre fino al 22 dicembre 2021
Pinacoteca Accademia Carrara di Bergamo

Dal 3 novembre 2021, nelle sale della Pinacoteca Accademia Carrara di Bergamo torna Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson, con lezioni settimanali aperte gratuitamente su iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili. Uno spazio aperto a tutti/e con l’intento di promuovere in una dimensione artistica l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia, e un’occasione preziosa per vivere in modo rinnovato gli spazi di cultura e la bellezza. 

La pratica, creata e promossa dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, nasce per persone con Parkinson aprendosi poi a tutti e a tutte, in modo trasversale e intergenerazionale.

 

INFO e PRENOTAZIONI

Le classi, condotte da Dance Well Teachers certificati, si terranno in presenza presso la  Pinacoteca Accademia Carrara il mercoledì dalle ore 10.00 alle 11.00. Saranno gratuite, aperte a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Ci si potrà iscrivere ad una singola lezione oppure all’intero primo ciclo (novembre-dicembre) esplicitandolo nella mail di prenotazione a prenotazioni@orlandofestival.it

Il progetto proseguirà poi con un secondo ciclo da gennaio 2022.

Potete contribuire a rendere DANCE WELL un progetto stabile sul territorio con un’erogazione liberale alla Fondazione entro e non oltre il 30 ottobre 2021.
SCOPRI QUI COME SOSTENERE IL PROGETTO.

Un progetto a cura di Festival ORLANDO e Accademia Carrara
Con la collaborazione di FDE Festival Danza Estate e CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa
Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Bergamo
Con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca 

LABORATORIO DI DANZA E MOVIMENTO

Workshop condotto da Martine Bucci e Monica Dolci in collaborazione con 23/C ART

Il laboratorio vuole essere un viaggio per conoscere il proprio corpo, per amarlo e sperimentare le infinite possibilità di ognuno, quale siano le proprie abilità e/o disabilità.

Un percorso creativo, ludico e didattico, aperto a tutti;  una sfida il cui obbiettivo sarà quello di scoprire insieme varie modalità di comunicazione e di narrazione, attingendo dalle preziose diversità di ognuno, attraverso il movimento, la stasi consapevole,  le personali gestualità, lo sguardo e il contatto.

Il gruppo esplorerà insieme le geometrie dei corpi e dello spazio, alla ricerca di un luogo dove esprimersi in un linguaggio personale, ma condiviso.

Open day: lezione di prova gratuita sabato 6 Novembre, dalle 10 alle 11.30 (su iscrizione scrivendo a officine@tantemani.it)
Lezioni: 8 incontri | sabato 20 nov, 4 e 18 dic, 8 e 22 gen, 5 e 19 feb, 5 mar | dalle 10 alle 11.30
Partecipanti: il corso è aperto a persone dai 16 anni in su, nel gruppo ci saranno persone con disabilità cognitiva, la partecipazione non è però limitata all’ambito della disabilità ma aperta a tutti nell’ottica di un dialogo tra corpi e percezioni del corpo differenti.
Costo: 200€
Info e iscrizioni: officine@tantemani.ithttps://tantemani.it/portfolio-item/laboratorio-di-danza-movimento/

Green Pass obbligatorio