Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
LUGLIO 2019
2600 biglietti venduti nei 30 spettacoli che hanno animato città e provincia nei due mesi di programmazione della 31esima edizione del Festival Danza Estate, che quest’anno ha visto un giro di oltre 2900 spettatori, sempre più incuriositi rispetto alla bellezza della danza e ai linguaggi che ad essa si accostano e che il Festival Danza Estate continua a diffondere con una passione che dura da oltre 31 anni.
Oltre alla storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, Cristiana Morganti – che ha portato al Teatro Sociale una meravigliosa conferenza danzata sulla coreografa tedesca, la danza di Pina Bausch è stata omaggiata per le strade di Città Alta con la celebre Nelken Line, la famosa camminata a cui, per il secondo anno, hanno partecipato danzatori e non, sfilando per via Colleoni e Piazza Vecchia nella serata di chiusura di sabato 6 luglio.
10 LUGLIO 2019 / Si è concluso la scorsa settimana il ricco cartellone di Festival Danza Estate che ha dedicato la serata di chiusura alla grande coreografa tedesca Pina Bausch, la cui danza è stata ampiamente approfondita nel progetto triennale denominato FOCUS PINA: PINA BAUSCH, LA RIVOLUZIONE DELLA DANZA, iniziato lo scorso anno e che in questa edizione ha nuovamente riscontrato un grande successo, anche tra chi non conosceva la grande artista.
Ancora una volta il Festival si è arricchito di un programma dedicato a tutte le generazioni e a tutti i gusti, con proposte rivolte a bambini, giovani, adulti e donne over60, in linea con l’idea che la danza, grazie al suo linguaggio universale possa davvero trovare espressioni adatte a tutti e di grande impatto per diversi luoghi della città, anche lontani dagli spazi teatrali.
E’ successo in luoghi aperti come le piazze e gli spazi frequentati dalla gente, in luoghi carichi di fascino architettonico e storia – come il bellissimo Palazzo Moroni o il meraviglioso Chiostro del Carmine – fino ad arrivare nella palestra di una scuola. Un Festival che manifesta così tutta la bellezza della danza anche in luoghi non convenzionali e che ricorda quanto questa sia in grado di valorizzare gli ambienti e favorire l’incontro. Non solo in città ma anche in provincia, come avvenuto con gli appuntamenti organizzati nei comuni di Nembro, Seriate, Ponteranica e Levate.
Tante e sempre più intense le collaborazioni con le realtà attive sul territorio in campo culturale, tra cui il festival Orlando. Identità, relazioni, possibilità, con cui sono stati condivisi soprattutto i primi spettacoli dell’edizione di quest’anno che hanno generato fin da subito diversi sold out; TTB Teatro tascabile di Bergamocon cui quest’anno è nato il nuovo progetto East is East?dedicato alle contaminazioni tra oriente e occidente nella danza (ma non solo); il festival Bergamo Jazz, la cui collaborazione ha portato allo spettacolo in prima nazionale “Hoodoo” con il musicista Gianluca Petrella e il danzatore Dominique Lesdema.
E poi ancora Contemporary Locus, Fondazione Museo Palazzo Moroni, Gamec, Baleno Festival, Compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica, Visit Bergamo, ATB (Azienda Trasporti Bergamo), Sistema Bibliotecario Urbano, Arci Bergamo, Lab80, Atelier Moki, Tassino Cafè: soggetti e realtà con cui Festival Danza Estate condivide il desiderio di promuovere una cultura di qualità unendo le forze e le idee.
E tutto questo, grazie soprattutto al sostegno e al contributo di importanti enti quali MINISTERO BENI E ATTIVITÀ CULTURALI, COMUNE DI BERGAMO, REGIONE LOMBARDIA, CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO, FONDAZIONE COMUNITÀ BERGAMASCA, FONDAZIONE ASM, COMUNE DI SERIATE, SIEC/CINETEATRO GAVAZZENI, COMUNE DI PONTERANICA, COMUNE DI NEMBRO – Assessorato allo Sport, CAI NEMBRO, FONDAZIONE TEATRO DONIZETTI, PROVINCIA DI BERGAMO.
Con il sostegno di MINISTERO BENI E ATTIVITÀ CULTURALI / COMUNE DI BERGAMO – Il Comune di Bergamo sostiene le attività di valorizzazione della danza contemporanea. / REGIONE LOMBARDIA
Con il contributo di CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO / FONDAZIONE COMUNITÀ BERGAMASCA / FONDAZIONE ASM / COMUNE DI SERIATE / SIEC CINETEATRO GAVAZZENI / COMUNE DI PONTERANICA / COMUNE DI NEMBRO – Assessorato allo Sport / CAI NEMBRO
In collaborazione con FONDAZIONE TEATRO DONIZETTI
Con il patrocinio di PROVINCIA DI BERGAMO / L’ECO DI BERGAMO, BERGAMO TV E RADIO ALTA
Partner TTB Teatro tascabile di Bergamo / ORLANDO Identità, relazioni, possibilità / FESTIVAL A LEVAR L’OMBRA DA TERRA / BERGAMO JAZZ / CONTEMPORARY LOCUS / FONDAZIONE MUSEO PALAZZO MORONI / GAMeC / COMPAGNIA ABC -Allegra Brigata Cinematica / VISIT BERGAMO / ATB – Azienda Trasporti Bergamo / SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO / ARCI BERGAMO / ATELIER MOKI / TASSINO CAFÉ / BALENO FESTIVAL
Media partner FATTI DI TEATRO / EPPEN