Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
durata 50’
Teatro Sociale
via Bartolomeo Colleoni 4
Bergamo Alta
Un’iniziativa di FDE Festival Danza Estate e Festival ORLANDO
in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti
In ARA! ARA! molteplici figure oniriche, esseri chimerici e simboli araldici sembrano prendere vita scivolando dalle bandiere che Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi maneggiano con precisione, facendoci immergere in storie di conflitti, di affermazione e di potere. In ARA! ARA! il simbolo araldico che decreta l’identità di un individuo, di una famiglia o di un’intera comunità è affidato al pappagallo ARA, un volatile dall’aspetto innocuo e festoso in grado di ripetere e imitare parole. ARA! ARA! rappresenta un potere seducente per il suo aspetto innocuo e festoso che, come il volatile, imita e ripete, riportando nel presente modelli del passato, ignorando contenuti ed effetti.
Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi vivono tra Berlino e Torino e lavorano come duo artistico dal 2008. La loro ricerca si sviluppa nell’ambito della danza, della performance e delle arti visive. Approfondendo tematiche legate alla storica unione tra comunicazione, violenza e potere attingendo a immaginari antichi che sfociano nella produzione di figure o immagini ibride tra storia e contemporaneità. Entrambi si diplomano presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e frequentano la Stoa, scuola di movimento ritmico e filosofia diretta da Claudia Castellucci.
Nel 2010 si trasferiscono in Germania e approfondiscono percorsi individuali ma reciprocamente complementari: Enrico studia a Berlino Danza e Coreografia presso la Inter-University Center for Dance (HZT), Ginevra arte Intermediale presso l’Accademia di Belle Arti di Lipsia, Hochschule für Grafik und Buchkunst (HGB). HARLEKING (2018) è stato presentato in diverse piattaforme nazionali e internazionali (AEROWAVES Twenty 19, NID Platform,Tanzplatform Deutschland 2020) ottenendo diversi riconoscimenti. Nel 2019 vincono diversi premi: con JARDIN / ARSENALE il premio Arte Laguna 13 nella sezione performance e video arte; la prima edizione del Premio Hermès Danza Triennale Milano con il quale realizzano il loro ultimo lavoro AeReA; il Premio Danza&Danza come coreografi emergenti e vengono nominati “Talento dell’anno” dalla rivista tedesca Tanz – Zeitschrift für Ballet Tanz und Performance. La loro ultima ricerca artistica indaga il potere simbolico dell’oggetto bandiera e ha preso forma in un dittico composto da due lavori coreografici (AeReA / 2019 e ARA! ARA! / 2021) e si è concluso con un lavoro filmico (Silver Veiled / 2021).
Con AeReA hanno vinto la prima edizione del Premio Hermès Danza Triennale Milano, mentre ARA! ARA! è stato sostenuto dalla Fondation d’entreprise Hermès nell’ambito di New Settings Program. Il lavoro filmico Silver Veiled è stato commissionato dal Dublin Dance Festival e presentato al Torino Film Festival. Nel 2021 ricevono una commissione dalla compagnia berlinese Dance On Ensemble per realizzare la loro ultima creazione per più performer: MARMO, una risposta coreografica al lavoro di Lucinda Childs.
BIGLIETTI
Intero 15 € / ridotto FDECard 12 €
Biglietti acquistabili online CLICCANDO QUI
Sottoscrivi FDECard
Evento promosso da rete Dance Card
Coreografia, performance, ideazione Ginevra Panzetti /Enrico Ticconi
Sound design e composizione Demetrio Castellucci
Rullante, percussioni, registrazione Michele Scotti
Disegno luci Annegret Schalke
Realizzazione scenografia Laila Rosato
Realizzazione costumi Julia Didier
Design delle bandiere Ginevra Panzetti
Coach di sbandieramento Carlo Lobina / Flag-wavers of Arezzo
Assistenza drammaturgica Thomas Schaupp
Cura tecnica Paolo Tizianel
Tournée e distribuzione Aurélie Martin
Direzione di produzione italiana VAN
Direzione di produzione tedesca Monica Ferrari
Produzione Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi Associazione Culturale VAN
Finanziato da Hauptstadtkulturfonds (German Cultural Capital Fund)
Con il supporto di La Fondation d’entreprise Hermès nell’ambito di New Settings Program
Coproduzione PACT Zollverein; La Briqueterie CDCN du Val-de-Marne nell’ambito dell’accueil-studio finanziato dal Ministero della Cultura / DRAC IDF; KLAP Maison pour la Danse (Residenza 2021); Théâtre de Vanves / Scène conventionnée d’intérêt national «Art et création» pour la danse et les écritures contemporaines à travers les arts; FOG Triennale Milano Performing Arts.
Con il sostegno di Programme Etape Danse (Institut français d’Allemagne – Bureau du Théâtre et de la Danse, in collaborazione con Maison CDCN Uzès Gard Occitanie, théâtre de Nîmes scène conventionnée d’intérêt national – Art et Création – danse contemporaine, Fabrik Potsdam, Mosaico Danza /Interplay Festival di Torino in collaborazione con Lavanderia a Vapore Collegno, con l’aiuto di DGCA – ministère de la Culture et de la Communication e la città di Potsdam); Radialstiftung.
Programma di residenza artistica NAOcrea – Ariella Vidach AiEP; Teatro Félix Guattari – Masque Teatro; CSC Bassano del Grappa; PACT Zollverein; Armunia; Schaubühne Lindenfels; Sosta Palmizi.
Grazie a Teatro Comandini – Societas; Anghiari Dance Hub.Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi sono supportati da DIEHL+RITTER/TANZPAKT RECONNECT, finanziato dalla Commissione per la Cultura e i Media del Governo Federale, come parte dell’iniziativa NEUSTART KULTUR