Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
Cineteatro Colognola
via San Sisto 9
Bergamo
a seguito dello spettacolo Best Regards di Marco D’Agostin
Incontro con Marco D’Agostin e Paola Maria Loreto
condotto da Alessandro Iachino
Dance Cirle è un progetto di formazione del pubblico nato per trasformare in parole l’esperienza di visione dello spettatore, in una dimensione di scambio con gli artisti in scena.
I momenti d’incontro e condivisione prima e dopo la performance saranno guidati da un invitato speciale appartenente ad altri campi del sapere e da un critico di Stratagemmi Prospettive Teatrali. In questa occasione Alessandro Iachino coinvolgerà il coreografo Marco D’Agostin in una conversazione moderata da Paola Maria Loreto professoressa ordinaria Università degli Studi di Milano.
Dance Circle è un progetto promosso dalla Rete Dance Card in collaborazione con Stratagemmi Prospettive Teatrali.
Stratagemmi – Prospettive Teatrali è una rivista di studi sul teatro la cui cifra distintiva è l’interdisciplinarietà e la molteplicità di sguardi. Stratagemmi è un progetto dell’Associazione Culturale Prospettive Teatrali, specializzata in progetti di audience development e di diffusione della cultura teatrale, volta a potenziare la conoscenza e il dialogo delle diverse realtà che formano il complesso panorama del teatro, attraverso lo svolgimento di attività culturali e di formazione e lo sviluppo di progetti a breve e medio termine condivisi con gruppi, enti e istituzioni. Prospettive Teatrali si propone, inoltre, come un luogo di incontro e di confronto fra teatro, pubblico e mondo accademico.
Paola Loreto è Professore Ordinario di Letteratura angloamericana nel Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di tre monografie sulla poesia di Emily Dickinson, Robert Frost e Derek Walcott, e di numerosi articoli sulle letterature del Nord-America e dei Caraibi (Ralph Waldo Emerson, Vladimir Nabokov, John Steinbeck, Richard Wilbur, Robert Bly, A.R. Ammons, Bernard Malamud, Chaim Potok, Sam Selvon, Michael Ondatjie, Joy Kogawa, Jane Urquhart). Specialista in poesia americana, la sua ricerca si concentra attualmente sulle poetiche americane, la traduzione poetica, l’ecocritica e la ecopoetry, e la World Literature. Ha tradotto Emily Dickinson, William Carlos Williams, Richard Wilbur, Philip Levine, Charles Simic, A. R. Ammons, Amy Newman e Mary Oliver.