Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c
Bergamo, Italia
info@festivaldanzaestate.it
C.F/P.IVA 02887360168
© Festival Danza Estate 2019 | 23/C Art Soc. Coop. | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits
Prima Nazionale
Prima che la danza diventasse arte, prima che provasse ad esprimere qualcosa, prima di essere cerimoniale o tecnica, prima di tutto fu un gioco. Game Theory affronta il tema del gioco, filo conduttore della ricerca artistica del coreografo Joshua Monten. Giocare significa mettere in atto situazioni che non sono possibili o non sono permesse nella vita quotidiana. Giocare significa distruggere e creare, flirtare con il pericolo, liberare le proprie energie animali, provare il brivido di dominare ed essere dominati. La varietà dei gesti dei danzatori ripercorre gli elementi base del gioco – regole e libertà, rituali e sorprese, adrenalina e flow – approdando in un ritratto coreografico dalla forma estetica rigorosa, che concede ampio spazio all’ironia.
Joshua Monten, coreografo svizzero-americano, si avvicina alla danza all’età di 20 anni. Come danzatore lavora per il Bern Ballett, il Teatro stabile di Heidelberg, Öff Öff Aerial Productions e DA MOTUS! Nel 2012 fonda la sua compagnia che negli anni ha performato in Festival e teatri internazionali, tra i quali Hivernales d’Avignon, Esplanade Theater a Singapore, Opera Prima a Rovigo, Artisti in Piazza a Pennabilli, CIFCET Festival al Cairo, Festival de Danza Nueva a Lima, Krokusfestival Hasselt, Festival de Chassepierre, Swiss Contemporary Dance Days e Queer New York International Arts Festival. Lavora per il teatro, l’opera e il balletto, per musei e programmi di divulgazione e formazione artistica. L’incontro con diverse categorie di pubblico e diverse forme di espressione artistica arricchiscono il suo lavoro di coreografo.
Coreografia Joshua Monten
Danzatori Claudio Costantino, Angela Demattè, Sandra Klimek, Max Makowski, Jack Wignall
Drammaturgia Guy Cools
Costumi Catherine Voeffray
Luci Jonas Bühler
Prodotto da Verein Tough Love
Coprodotto da Dampfzentrale Bern, Krokusfestival Hasselt
Ph Nicole Pfister, Jonas Kambli, Christian Glaus
29 giugno, ore 21.00 (durata 60’)
Palestra comunale di via dei Carpinoni 18, Bergamo
Nei giorni di spettacolo è comunque possibile acquistare i biglietti (se ancora disponibili) direttamente in loco un’ora e mezza prima dell’orario di inizio.