34FDE | PAESAGGI INVISIBILI

Care spettatrici, cari spettatori,

in questa 34^ edizione di FDE Festival Danza Estate vi invitiamo a un training speciale: allenare lo sguardo a scoprire ciò che resta nascosto, i Paesaggi invisibili.

I paesaggi che vogliamo raccontare sono spazi che accolgono le comunità, orizzonti che trasformano e si trasformano, territori da scoprire ed esplorare nella loro diversità. Luoghi pulsanti e a volte insidiosi che affrontano e propongono sfide all’essere umano e alla natura, esigendo la loro stessa capacità di adattamento, di trasformismo e di rigenerazione. Dei contenitori che racchiudono segreti e immaginari fortemente poetici e visivi nei quali convivono i corpi, i gesti e le transizioni della danza.

Il programma di quest’anno propone diciassette spettacoli di compagnie provenienti da Italia, Francia, Israele e Gran Bretagna, oltre a progetti speciali, iniziative collaterali e progetti di comunità che incoraggiano ad attivare un nuovo sguardo grazie alla danza e agli altri linguaggi artistici che attraversano le nostre proposte: musica dal vivo, arti visive, cinema e video.

Nei tanti luoghi che ospitano gli eventi tornano a trovarci Silvia Gribaudi, Abbondanza/Bertoni, Alessandro Sciarroni, Aakash Odedra Company, Ginevra Panzetti/Enrico Ticconi e Camilla Monga, insieme ad artisti e artiste che siamo felici di accogliere per la prima volta: Nicola Galli, Jacopo Jenna, Opera Bianco, Ofir Yudilevitch, Aina Alegre, Sofia Nappi, Qui e Ora.

Un posto speciale nei nostri paesaggi invisibili è riservato alla serata Germogli. Spazio per la creatività emergente dedicato a giovani coreografi e coreografe selezionati da una giuria di spettatori e spettatrici del Festival che ospiterà le creazioni di Adriano Bolognino, Tommaso Serratore, Michela Priuli e Collettivo Vitamina.

Non vediamo l’ora di avervi con noi, di accogliervi nel paesaggio invisibile del progetto speciale Playground Bergamo, di incontrarvi per scambiare pensieri e impressioni durante le D_Talk, di festeggiare insieme alla nostra festa di apertura e di svelarvi gli artisti di TAD Residency 2022.

Vi aspettiamo, ciascuno con il proprio paesaggio da condividere.

Flavia Vecchiarelli – Direttrice artistica