
Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c | Bergamo, Italia | tel +39 035 224700
info@festivaldanzaestate.it | info@23c-art.it
Un’iniziativa di Festival Danza Estate e Festival Orlando per Torniamo in Scena – Lazzaretto on Stage
.
Perpendicolare è un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà e la danza del coreografo Daniele Ninarello, plasmati e cuciti insieme dal musicista e compositore Saverio Lanza. Un incontro che muove verso territori espressivi profondi che indagano direzioni multidisciplinari inusuali e intrecci di senso inaspettati. Canzoni che risuonano nei corpi e movimenti che fioriscono dalle parole e dai suoni: una visione che scorre fin sotto la pelle di chi ascolta.
Cristina Donà una delle voci più originali della scena musicale italiana, è punto di riferimento e figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti. Grazie alle prime performance, viene segnalata a Manuel Agnelli degli Afterhours con cui nasce la collaborazione che porta all’album di debutto “Tregua” (1997). Al concerto che la vede vincitrice del festival “Max Generation” conosce Robert Wyatt che vota “Tregua” tra i suoi cinque album preferiti per l’influente mensile britannico “Mojo”. Con l’album “Nido” (1999) sviluppa collaborazioni importanti con Mauro Pagani, Morgan, Marco Parente e ancora la produzione di Agnelli. Dopo tanti successi, sei lavori discografici, un lungo periodo di lavoro e di esplorazione introspettiva, nell’autunno del 2014 pubblica “Così Vicini”, album composto da dieci canzoni scritte insieme a Saverio Lanza che ne firma anche la produzione artistica, tra queste il brano “Perpendicolare”.
.
Daniele Ninarello dopo aver frequentato la RDA, danza con coreografi, musicisti e compositori di fama internazionale. Dal 2007 presenta le sue creazioni in diversi festival nazionali ed esteri. Dal 2010 le sue produzioni entrano a far parte della rete Anticorpi XL grazie a Les Repérages e Dance Roads. Kudoku, realizzata insieme al musicista Dan Kinzelman, debutta alla Biennale Danza 10 e viene selezionata per AEROWAVES TWENTY17, NID Platform e Rencontres Chorégraphiques Seine-Saint-Denis (Francia). Con la nuova produzione STILL, vince il Premio Prospettiva Danza 2016. Il progetto più ampio STILL Body Experience with Digital Brain è tra i vincitori del bando “ORA! linguaggi contemporanei _ produzioni innovative” della Compagnia di San Paolo”.
.
Saverio Lanza, dopo aver dopo aver studiato composizione al Conservatorio di Firenze con Carlo Prosperi diplomandosi in Direzione d’Orchestra e Strumentazione per Banda, lavora come autore e produttore con diversi musicisti e musiciste: Cristina Donà – con la quale nel 2015 riceve il Premio Tenco – Bugo, PGR, Sarah Jane Morris, Vasco Rossi, Piero Pelù, Irene Grandi & Stefano Bollani. Incide due album da solista “Ce l’hai una sigaretta?” e “Madrelingua”. È stato più volte direttore d’orchestra in occasione del Festival di Sanremo. Nel 2005 fonda insieme al fratello Marco il progetto Pastis, a cavallo tra fotografia, video e musica per il quale nel 2009 vince il Premio Ciampi nella sezione L’Altrarte. Nel 2011 vengono invitati a proiettare alcuni lavori al Tribeca Cinema di New York. Nel 2018 esce “Lungoviaggio”, visual album firmato da Pastis e Irene Grandi, grazie al quale riceve la Targa “Musica da Bere”.
di e con Daniele Ninarello, Cristina Donà, Saverio Lanza
una produzione Fondazione Fabbrica Europa – CodedUomo
in coproduzione con Festival Danza Estate, Orlando Festival, Operaestate
in collaborazione con Festival Aperto – Reggio Emilia
realizzato in residenza a Teatri di Vita nell’ambito del programma Artisti nei territori della Regione Emilia-Romagna.
consulenza drammaturgica Gaia Clotilde Chernetich
movement coach Elena Giannotti
Foto: Marco Caselli Nirmal
LUNEDÌ 10 AGOSTO 2020 (in caso di pioggia 11 agosto)
BIGLIETTI: € 7 + diritti prevendita
I biglietti si possono acquistare esclusivamente online CLICCANDO QUI a partire da lunedì 22 giugno fino all’orario di inizio dello spettacolo
Festival Danza Estate è curato da 23/C ART
via Don Luigi Palazzolo 23/c | Bergamo, Italia | tel +39 035 224700
info@festivaldanzaestate.it | info@23c-art.it
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy & Cookye PolicyTi sei iscritto con successo alla nostra mailing list.
Errore